Occupazione, mobilità sostenibile e turismo slow: un nuovo green hub nasce nella provincia di Lecco.
In sella alla bici, pedalando di corsa, col pensiero al treno che partirà da lì a pochi minuti. E poi, il grande problema di tutti i ciclisti-pendolari: dove lascio la bici per tutta la giornata?
A Cernusco – Merate, cittadina della provincia di Lecco, la risposta arriva dalla Cooperativa Paso Lavoro, che ha riqualificato l’ex-magazzino merci della stazione.
Grazie all’accordo siglato tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e il Comune, i locali sono stati riqualificati e la stazione di Cernusco – Merate è diventata un punto di riferimento per promuovere la mobilità slow e l’occupazione di lavoratori svantaggiati.
Nell’ex-deposito è stato realizzato un parcheggio per le bici, riservato ai pendolari; gli operatori della Cooperativa Paso, che si occupa del reinserimento lavorativo delle persone svantaggiate, sono presenti per custodire biciclette e motocicli.
La stazione della provincia di Lecco è diventata, quindi, un progetto di mobilità sostenibile e di responsabilità sociale e la Cooperativa Paso punta a sviluppare un green hub. In stazione, infatti, presto troveranno spazio, oltre al parcheggio per bici e motocicli, una ciclofficina, un servizio di bike sharing e un punto informativo per il turismo slow.